Sono libera professionista da un anno e definirei il mio profilo professionale "versatile" perché, grazie alla varietà di ambiti lavorativi incontrati che mi hanno portato ad apprendere altrettante conoscenze e competenze, posso affrontare eterogenee tipologie di testi.
Ho deciso di dedicarmi alla scrittura, alla cura e alla revisione di testi perché significa avere cura della tecnica per quanto riguarda revisione e stile, avere capacità di organizzazione per rispettare le tempistiche, capacità di problem solving per superare le eventuali criticità, oltre che avere cura della relazione con gli autori, affinché da confronti si scelga la via più adatta allo svolgimento della narrazione o all'esposizione di un sapere. Tutti aspetti che ho rafforzato attraverso ogni singola esperienza lavorativa, editoriale e non.
gestione dell’ufficio smaltimento rifiuti con aggiornamento registri di carico-scarico rifiuti; mansioni di segreteria, amministrazione e protocollo; relazioni con il pubblico
gestione delle mansioni di ufficio (centralino, accoglienza clienti, gestione del servizio di carte vino, smistamento e gestione protocollo, procedure burocratiche); gestione corrispondenza e-mail con l’estero. Comunicazione con la forza vendita dell’azienda (rapporti tra agenti e clienti; aggiornamenti relativi a disponibilità prodotti o sostituzioni).
Gestione clienti, stesura di testi che venivano realizzati dopo attento confronto con il cliente e all’interno del team lavorativo si sono rivelate utili le competenze acquisite dalla formazione di counselor.
Responsabile coordinamento redazione, creazione ed editing di testi, compresi brevi articoli per il sito, Gestione rapporti amministrativo-commerciali seguiti in qualità di co-fondatrice.
Curatrice testi progetto editoriale( opuscolo informativo )
editing di libro universitario in ambito giuridico, con interventi di riscrittura, correzione di bozze e revisione del testo in rispetto alle norme editoriali;
editing e correzione bozze della prima edizione di una collana editoriale dedicata a master universitari in ambito giuridico.
Stesura editoriale progetti e creazione articoli
Attraverso i libri si svolge esercizio di gruppo con lettura ad alta voce a cui segue dialogo e confronto riguardo a temi e personaggi.